Fischietto per cani da caccia: a cosa serve e come funziona

8 Novembre 2023
Fischietto per cani da caccia: a cosa serve e come funziona

Il fischietto per cani da caccia è uno strumento dal suono acuto, potente e semplice da usare. Infatti, è sufficiente portarlo alla bocca e soffiare per emettere il suono. È anche maneggevole e sta in una tasca, quindi può essere trasportato ovunque. 

Largamente utilizzato ed apprezzato dai cacciatori, è un elemento immancabile nelle battute di caccia ed il suo suono chiaro e potente, viene riconosciuto anche a distanza dal cane. Scopriamo nel dettaglio a cosa serve e come funziona.

A cosa serve il fischietto per cani

Il fischietto per cani a cosa serve? Questo piccolo strumento serve a richiamare il cane senza confusione ed urlare nel bosco. È utilizzato nell'addestramento dell’animale, ha lo scopo di fargli capire che al suo suono deve tornare dal padrone.

Dopo che l’animale ha appreso l'associazione con la caccia oppure con il cibo, sa che al suono del fischietto deve presentarsi. Anche quando si allontana, è sufficiente suonare il fischietto per richiamarlo.

È importante introdurre questo strumento nella fase di educazione dell’animale, perché rafforza il rapporto e il legame con il padrone. Però deve essere usato solo per rafforzare i comandi e nel rispetto totale delle normative vigenti.

Come funziona il fischietto per cani

Il fischietto per cani come funziona? La principale caratteristica del fischietto da addestramento per cani è quella di avere sempre lo stesso suono. 

Bisogna insegnare all’animale a capire meglio i segnali acustici per farlo abituare al richiamo, ma in genere bastano alcune sessioni di allenamento per fargli imparare il significato del segnale acustico. 

Anche se sta giocando o sta correndo, il cane deve imparare che una volta sentito il suono deve interrompere qualsiasi sua attività e precipitarsi dal padrone. Per fargli capire bene questo comportamento, è necessario ricompensarlo quando risponde correttamente al richiamo.

Supportare l’animale con bocconcini o crocchette quando ubbidisce al richiamo del fischietto è il modo giusto per fargli capire che è stato disciplinato. La gratifica è importante per il cane che risponderà nuovamente ai comandi del padrone, che deve quindi stare attento ad associare a ciascuno di essi determinati fischi.

Modulando il suono del fischietto, per esempio eseguendo tre fischi consecutivi, è possibile guidare il cane ad eseguire uno specifico comando. Una volta associato il suono e averlo compreso, l’animale saprà che cosa deve fare.

Il cane ha un udito pari a 2 o 4 volte superiore rispetto a quello dell’uomo ed è capace di sentire frequenze sonore non udibili alle orecchie umane. L’animale è in grado di distinguere il suono anche sulle lunghe distanze e di associare ad esso il comando da eseguire.

Tipologie di fischietto per cani

Esistono diverse tipologie di fischietto per l'addestramento dei cani da caccia, realizzati con materiali differenti. Sul mercato si trovano fischietti in acciaio, in ottone, in plastica ed in corno. Tutti questi sono dotati spesso di un cordino per indossarli al collo ed averli sempre a portata di mano.

I fischietti tradizionali emettono solo un suono, mentre quelli ad ultrasuoni emettono più frequenze acute e coprono anche distanze molto lunghe; perciò sono quelli più indicati per la caccia.

Come detto prima, i fischietti per cani devono essere usati per l’addestramento e il richiamo, nel caso dei fischietti ad ultrasuoni è illecito usarli come dissuasori antiabbaio: se vengono usati per questo scopo, si rischia un’accusa di maltrattamento di animali.

I fischietti ad ultrasuoni per cani non servono per zittirli, ma per richiamarli nelle lunghe distanze. Quindi sono assolutamente adatti per le battute di caccia, che si svolgono in grandi spazi aperti e lontani dai centri urbani. In questo modo non disturbano nessuno e possono essere utilizzati per richiamare i cani che si allontanano.

Vai all'articolo precedente:Come scegliere gli stivali da caccia: modelli e caratteristiche
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su