Pesca al pesce spada: come praticarla, attrezzature e tecniche 7 Marzo 2023 Il pesce spada è un tipo di pesce da sempre molto ambito dai pescatori, per via della prelibatezza delle sue carni e del suo potere nutritivo. Si tratta di pesci che possono raggiungere i quattrocento chili di peso e una lunghezza superiore ai quattro metri. Il pesce spada, è diffuso nei mari di tipo temperato come il Mediterraneo o l'Adriatico. Nel nostro paese, il pesce spada si trova soprattutto in Sicilia e nella zona dello stretto di Messina. Occorre precisare che in Italia, la pesca al pesce spada avente una lunghezza inferiore ai 140 cm è vietata. I pesci spada presentano un corpo a sezione conica, dalla caratteristica mascella superiore a forma di spada piuttosto tagliente. Tale pesce si caratterizza per le sue grandi dimensioni e la lunga mascella, che è circa un terzo della lunghezza complessiva del pesce. Tale mascella è provvista di bordi taglienti, che servono al pesce per cibarsi di altre specie e di proteggersi dai predatori. Inoltre, questa particolare mascella a forma di spada o rostro, gli consente di nuotare molto velocemente. I pesci spada hanno occhi grandi, una pinna a mezzaluna, una colorazione grigio violacea, fianchi argentati e ventre bianco sporco. Questo pesce pelagico vive solitario e compie lunghe migrazioni per il suo periodo di riproduzione. Popola le acqua dei mari temperati e tropicali, cibandosi di piccolo crostacei e piccoli pesci. Come si pesca il pesce spada Esistono vari tecniche e modi per poter effettuare la pesca del pesce spada. Va chiarito che come per i tonni, pure lo spada va pescato con delle limitazioni. La pesca del pesce spada si effettua in genere con la traina d'altura. Si tratta di un tipo di pesca, che si basa sulla localizzazione del pesce per poi lanciare vicino l'esca tenendola fuori dalla scia della barca da pesca. Per capire come pescare il pesce spada, basta sapere che tali pesci abboccano con delle lenze trainate dai pescatori, oppure tramite la classica imbarcazione nota come feluca. I pescatori di spada, dalle loro imbarcazioni o feluche, possono pescare i pesci spada con fiocina o arpione. Chiaramente la pesca con l'arpione del pesce spada, si effettua selezionando e avvistando prima determinati esemplari adulti. Pesca al pesce spada con palamito In merito alla pesca con palamito, va detto che si tratta della tecnica più usata. Questo antico attrezzo da pesca con ami, è una vera trappola che permette di prendere i pesci a ogni profondità. Un palamito derivante, è costituto da una lenza madre a cui sono collegati dei braccioli muniti da un certo numero di ami, disposti a distanza regolare uno dall'altro. Una volta sistemati gli ami e le lenze dentro una cesta, vengono poi calati sul fondale dopo aver sistemato le esche. Pesca sportiva al pesce spada Per comprendere come pescare il pesce spada a livello sportivo, si deve capire come usare l'attrezzatura adatta. La pesca sportiva di questo esemplare si effettua dopo aver ottenuto un nulla osta da parte dell'autorità marittima competente. La pesca ricreativa di tali pesci, è quindi regolata da specifiche limitazioni, che prevedono alcuni divieti che vanno osservati. La tecnica della traina sportiva, fatta al crepuscolo con gli artificiali fluorescenti, è una tecnica molto efficace. Allo stesso modo, pure la traina diurna in profondità del pesce spada è moto efficace, e si effettua trainando le esche a una profondità che vari dai cento ai seicento metri. Attrezzature e tecniche di pesca al pesce spada Le varie tecniche di pesca al pesce spada sono tutte valide per poter prendere tali esemplari. L'attrezzatura per la pesca al pesce spada prevede l'uso di canne da fisso mulinello e canne con elevatissima resistenza e invisibilità. Per pescare con il fishing thakel, servono due canne di cui una munita di mulinello elettrico. Dopo aver posizionato una lenza a mezz'acqua e una in profondità, occorre calare lentamente la lenza sul fondo. In genere per poter prendere questi grossi e veloci pesci, occorrono delle canne a traina di fascia alta. Per la traina di altura, occorrono terminali di nylon da 250 o 400 db, a seconda della taglia dei pesci da prendere. Dove pescare il pesce spada Il pesce spada, generalmente nuota in superficie ma può raggiungere pure grandi profondità. Per capire dove pescarlo, basta sapere che questo bellissimo tipo di pesce, vive e si riproduce nelle aree costiere tra la Sicilia e la Calabria. Le migliori canne da pesca per pesce spada sono quelle studiate per raggiungere grandi profondità, e pescare a depp trolling con delle zavorre fino a tre chili di peso. In merito alle esche, quelle migliori per i pesci spada sono i pesci azzurri come gli sgombri o i calamari. Vediamo ora invece quando si pesca il pesce spada: questa attività trova il suo periodo migliore da aprile a settembre. Scopri le nostre canne da traina!