Pesca al rombo: come, dove e quando praticarla

20 Gennaio 2023
Pesca al rombo: come, dove e quando praticarla

La pesca al rombo è un tipo di pesca che consente di prendere questo particolare pesce, che si muove tra sabbia e fango per predare i piccoli pesci. I rombi sono dei pesci che si trovano nei fondali marini, per cui vanno pescati a fondo tramite attrezzature robuste e resistenti.

Questo pesce, dalla forma romboidale, è molto ricercato per la prelibatezza delle sue carni delicate.

Per poter pescare questo pesce mimetico, occorre dotarsi della giusta attrezzatura da pesca e soprattutto della tecnica giusta. Il rombo, che prende il nome dalla particolare forma del suo corpo, è un pesce molto buono, diffuso in tutto il Mar Mediterraneo.

Dato che questo pesce piatto vive nei fondali e nelle lagune, dove può trovare i pesci di cui si ciba, la pesca va effettuata cercando di scovare le zone sabbiose del fondo dove si nasconde.

Come e dove effettuare la pesca al rombo

Il rombo è un pesce dalla forma piatta e tondeggiante, gli occhi posizionati sul lato sinistro e pinne poste attorno a tutto il corpo.

Tali pesci si caratterizzano per una colorazione maculata e la pancia chiara. Vi son diversi tipi di rombo, come ad esempio il rombo liscio, il rombo chiodato, il rombo giallo e il rombo quattrocchi.

Per conoscere come si pesca il rombo, basta sapere che tale montatura, è una sorta di bracciolo terminale dopo il piombo. La pesca rombo è in genere effettuata con una lenza a travi, tramite la tecnica del surfcasting e dello spinning.

Nel surfcasting, si può pescare il rombo tramite lanci non troppo lunghi, dato che si può trovare a circa venti o al massimo sessanta metri dalla costa. Se si desidera pescare il pesce rombo con la tecnica dello spinning, invece, è meglio usare come esche degli artificiali.

Un artificiale in silicone è l'esca ideale per farlo camminare sul fondale, dove spesso il rombo sta nascosto per sferrare rapidi attacchi alle sue prede.

Le migliori canne da pesca per rombo, pesce che staziona nei fondali marini, sono quelle robuste e molto resistenti. Pescando dalla riva, si può optare per una canna da pesca di circa sette piedi, a cui agganciare artificiali o teste piombate. 

Per sapere dove pescare il rombo occorre conoscere i luoghi in cui vivono i pesci rombo. Si tratta di pesci che vivono nei fondali marini sabbiosi o nelle acque salmastre, dove stazionano a circa un centinaio di metri. Il periodo migliore per sapere quando pescare il rombo, è sicuramente la stagione invernale. Anche il periodo primaverile quando il mare è un po' increspato rappresenta un ottimo momento per pescare i rombi.

Tipi di esca per il rombo

La migliore esca per questa tipologia di pesce, è di certo il pesciolino vivo, ma è possibile utilizzare anche le comuni esce come: i vermi, i molluschi e i crostacei. Le esche migliori sono le sardine, le acciughe o i molluschi, che vanno montati sugli ami.

Per quanto concerne le esche vive, va precisato che esse presentano il vantaggio di avere un ottimo odore che attira i rombi. I vermi rappresentano le esche più usate nel surfcasting, alcuni dei quali come l'arenicola, particolarmente adatti a pescare il rombo marino.

Gli artificiali, sono altre valide esche per il rombo, ma per ottenere i risultati migliori occorre muoverli in modo tale da simulare bene un pece in fuga. Si possono usare anche piccoli jig sintetici che vanno mossi sul fondale. I minnows, sono degli artificiali molto usati che imitano bene i pesci di mare e possono muoversi a scatti.

Nella scelta del colore dell'esca artificiale, bisogna considerare la luminosità, la torbidità e profondità dell'acqua e il tipo di preda da pescare. Considerando che il rombo caccia sia di giorno che di notte, si possono usare esche di ogni gradazione di colore.

Vai all'articolo precedente:Pesca alla sogliola: come, dove e quando praticarla
Vai all'articolo successivo:Pesca alla triglia: come, dove e quando praticarla
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su