Pesca alla triglia: come, dove e quando praticarla

22 Febbraio 2023
Pesca alla triglia: come, dove e quando praticarla

La pesca alla triglia è un'attività sportiva che richiede, come ogni tipologia di pesca, una certa conoscenza sia del tipo di pesce che delle giuste attrezzatura di pesca. Vi sono moltissimi tipi di triglie, anche se le più note lungo le nostre coste sono le triglie di scoglio e di fango.

La triglia, facente parte dei Pesciformes, è un tipo di pesce che, in base alla specie, può vivere nei fondi rocciosi oppure in quelli sabbiosi e fangosi. Le triglie si caratterizzano per il fatto di avere un corpo piuttosto allungato, due spine dorsali colorate, dorso ricco di sfumature di colori che vanno dal rosso, all'arancio al dorato.

Tali pesci dalla bocca piccola e dal ventre rosa, hanno la dentatura posta solo sulla parte inferiore della bocca. La triglia di fango, anche nota come triglia bianca, a differenza di quella di scoglio, ha una colorazione meno intensa e la prima spina dorsale priva di colore.

Questi pesci caratteristici, provvisti di due barbigli sotto il mento, hanno piccole dimensioni comprese nei venticinque centimetri, ma possono raggiungere pure i quaranta centimetri. Tali specie ittiche molto note e facilmente riconoscibili, vivono nel Mar Mediterraneo e nelle acque tropicali e sud tropicali del mondo.

Tipi di pesca alla triglia

La triglia, o mullus surmuletus, è un pesce che si alimenta soprattutto di piccoli crostacei, ma una volta divenuta adulta predilige piccoli molluschi e piccoli pesci. Tutti i tipi di esca per la pesca fondo vanno bene per prendere le triglie, quindi si può usare la tremolina, il bigattino e l'arenicola.

Per sapere dove pescare le triglie, basta sapere che quelle di scoglio popolano principalmente i fondali misti e le scogliere, mentre le triglie di fango vivono nei fondali delle spiagge e nei porti di mare. Le triglie sono dei pesci delicati e dalla carne magra, vivono isolati o in piccoli gruppi.

In merito alla pesca alla triglia di scoglio, va detto che per poter prenderle bisogna munirsi di reti da posta oppure reti da strascico. La pesca alle triglie da terra non è molto semplice, trattandosi di un pesce che ama nascondersi nei fondali per mimetizzarsi e non farsi vedere dagli altri predatori.

Ogni tipo di triglia ha un proprio habitat e comportamenti diversi, ma sono tutti pesci dalla carne prelibata e molto digeribile.

Per la pesca delle triglie si usano in genere delle reti a strascico da appositi pescherecci. Per quanto concerne la pesca triglia da riva, va precisato che si tratta di un tipo di pesca che non si effettua molto di frequente, dato che si pescano solo con la tecnica a fondo.

Triglia periodo di pesca

Il periodo ideale per pescare la triglia è quello che va dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno. I posti migliori dove poter pescare delle triglie, che vivono generalmente a basse profondità, sono le scogliere per le triglie rosse o di scoglio, e i fondali sabbiosi o melmosi per le triglie di fango.

Come pescare le triglie con la canna

Tutte le triglie da scoglio si possono pescare non solo con le reti, ma pure con le nasse o le reti da posta. La pesca di tale pesce, va fatta con montature leggere, canne montate a bolognese leggere, e piccoli piombi. Le migliori canne sono quelle semplici o telescopiche, le canne da lancio di circa tre metri di lunghezza.

Col mulinello di taglia piccola e bobina in nylon del tipo 0,16 mm, è possibile prendere invece gli esemplari di dimensioni più ridotte. In merito ai terminali, basta montare una classica montatura a piombo scorrevole. Infine, come esca si può scegliere tra il verme coreano o i piccoli crostacei.

Vai all'articolo precedente:Pesca al rombo: come, dove e quando praticarla
Vai all'articolo successivo:Pesca al pesce spada: come praticarla, attrezzature e tecniche
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su