Quale canna da spinning comprare: i nostri consigli

6 Ottobre 2022
Quale canna da spinning comprare: i nostri consigli

La tecnica di pesca spinning è fra le più note e anche fra le più praticate in assoluto nel mondo della pesca sportiva ed amatoriale e si rivolge alla pesca dei pesci predatori. Infatti, si tratta di un tipo di pesca molto attiva che non è adatta per chi desidera svolgere questa attività per rilassarsi.

Il termine deriva dall’inglese Spin, che vuol dire ruotare, e trae spunto dalle prime esche a forma di cucchiaini che una volta recuperate eseguivano una rotazione che attirava il pesce.

Quale canna da spinning comprare per esercitare questa tecnica di pesca? Come orientarsi fra i vari modelli presenti sul mercato? Ecco i nostri consigli per comprare una canna da pesca spinning professionale, efficiente e duratura.

Come scegliere una canna da spinning

Considerata la disponibilità di vari modelli di canna da pesca per spinning, è inevitabile chiedersi quale può andare bene per le proprie esigenze. E’ importante sottolineare, ancor prima di fare una scelta, che non esiste una canna che vada bene per tutti i tipi di predatore o artificiale.

Infatti, esiste una canna apposita per ogni tipologia di pesce e di artificiale, che consente di ottenere i migliori risultati. Per sapere quale canna da spinning scegliere è fondamentale sapere che si distinguono per le seguenti caratteristiche:

  • Lunghezza - può variare dai 210 ai 270 cm, ma quelle più utilizzate sono le canne corte. Si opta per i 240 cm solo se bisogna raggiungere punti particolari come l’interno dei canali e se bisogna lanciare esche più grandi.
  • Potenza – solitamente espressa in grammi, corrispondono al peso massimo dell’artificiale con cui la canne offre performance ottimali. Le canne per lo spinning medio hanno una potenza di lancio compresa in genere tra i 20 grammi e i 30grammi e sono perfette per pescare grossi predatori come barracuda e lecci.
  • Azione – consiste nella capacità della canna di tornare in posizione in un certo lasso di tempo. Per riassumere questa caratteristica le case produttrici mettono delle sigle che corrispondono a fast, moderate o slow, in base alla lentezza con cui la canna torna in posizione. Anche l’azione va scelta in base al predatore che si vuole pescare.

Come è strutturata una canna da spinning

Come abbiamo visto, a seconda della tipologia di pesca che si desidera intraprendere bisogna scegliere la canna da pesca spinning più adatta.

La scelta della canna varia anche in base al luogo dove si vuole praticare l’attività. Conoscere bene le componenti che formano le canne da spinning è dunque importante, anche perché sono presenti in tutte le canne. Ecco quali sono:

  • Il grezzo – consiste nel corpo nudo della canna, realizzato in svariati materiali. Quello più utilizzato in passato era la fibra di vetro, mentre oggi hanno preso piede materiali come la fibra di carbonio o di poliacrilonitrile, che vengono immerse nella resina per essere indurite.
  • L’anellatura – si tratta di un dettaglio importante, da non sottovalutare nella scelta della canna da pesca da spinning. Gli anelli devono essere solidi e resistenti all’usura, per questo è consigliabile scegliere canne in cui gli anelli sono realizzati in titanio, considerati i migliori. Tuttavia, offrono elevate prestazioni anche quelli in sic e alconite.
  • Numero di segmenti - si può scegliere un monopezzo, ma quelle più utilizzate sono le canne composte da due pezzi, realizzate con materiali moderni e ideali per gli sportivi. Esistono anche canne da 3 o 4 pezzi, dette Travel, adatte per chi deve spostarsi continuamente.

Tenendo conto di tutte le caratteristiche citate è possibile scegliere la miglior canna da spinning o comunque quella più adatta alle proprie esigenze.

Vai all'articolo precedente:Piombo guardiano come funziona?
Vai all'articolo successivo:Come scegliere una canna da mosca: caratteristiche
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su