Stopper pesca: a cosa serve e come si monta

4 Gennaio 2022
Stopper pesca: a cosa serve e come si monta

La pesca non è soltanto mezzo di sostentamento, ma è anche un hobby molto praticato in Italia, oltre che una vera e propria competizione sportiva. Sono tre i luoghi dove viene praticata la pesca: il mare, il lago e il fiume.

Molti appassionati sicuramente sanno cosa siano gli stopper pesca. Per coloro, invece, che li conoscono solo per sentito dire e non li hanno mai utilizzati nell’atto pratico, troveranno particolarmente utili le informazioni contenute in questo articolo.

Stopper pesca a cosa serve

Lo stopper pesca è un piccolo pezzo di lenza, di gomma o di plastica che viene legato o infilato sulla lenza per impostare la profondità di un galleggiante. La posizione dello stopper viene modificata facendolo scorrere; più in alto viene posizionato, più è profonda la pesca, più in basso significa invece pescare più in alto nell’acqua. 

Lo stopper per la pesca è particolarmente utile con i galleggianti scorrevoli, detti anche bobber, poiché consente di regolare in modo semplice e veloce la profondità in qualsiasi momento durante la battuta di pesca. Questo garantisce di ottimizzarla notevolmente e migliorare immensamente le possibilità di pescare.

Come montare uno stopper da pesca

Prima di spiegare come si monta uno stopper, è importante sapere che ne esistono tre tipologie:

  • Stopper in gomma.
  • Nodo stopper.
  • Stopper a tre fori.

Stopper pesca in gomma

Viene realizzato in tre diverse dimensioni in base alla grossezza della lenza:

  • Piccolo (da 0,9 a 1,8 grammi).
  • Medio (da 1,9 a 3,6 grammi).
  • Grande (da 3,7 a 5 grammi).

Ecco come si usa lo stopper da pesca in gomma:

  • Prendere la lenza, creare un cerchio e farla passare attraverso. L’estremità deve essere lunga circa 5/7 cm a partire dal cerchio creato.
  • Prendere lo stopper in gomma col pollice e l’indice e farlo scorrere sopra e sulla lenza.
  • Ripetere la stessa operazione sulle perline di arresto per l’amo.

Per cambiare la profondità di pesca, basta semplicemente far scorrere lo stopper in gomma su e giù per la lenza utilizzando pollice e indice.

Nodo stopper

Un nodo stopper è lo stopper per la pesca più comunemente utilizzato. In pratica lo stopper è un pezzo di lenza che viene legato alla lenza principale, nonché da una perlina d’arresto in plastica dura.

Ecco come mettere uno stopper pesca a nodo:

  • Creare un cerchio col pezzo di lenza.
  • Infilare la lenza principale dentro il cerchio.
  • Tirare le estremità del pezzo di lenza finché il nodo non si è formato sulla lenza principale.
  • Tagliare le estremità del pezzo di lenza in modo che rimanga soltanto il nodo.
  • Infilare la perlina d’arresto in plastica.

Ora si può mettere il galleggiante, che può essere regolato in base alla profondità della pesca facendolo scorrere su e giù per la lenza.

Stopper a 3 fori

Questa tipologia di Stopper è fatta in plastica e presenta 3 piccoli fori. Ha una lunghezza di circa 7 mm e viene venduta insieme alla perlina di arresto.

Ecco come inserire uno stopper a 3 fori:

  • Prendere l'estremità della lenza e infilarla dentro il primo foro.
  • Prendere l’estremità della lenza e intrecciarla sia dentro che fuori i restanti fori.
  • Prendere la perlina d’arresto, infilarla nella lenza e farla scorrere.

L'operazione è quella di inserire il filo e iniziare a pescare. Questa tipologia di stopper a 3 fori si adatta magnificamente alla lenza e, grazie alla sua flessibilità, lo scorrimento verso l'alto o verso il basso è un gioco da ragazzi. Inoltre, grazie ai fori, il filo intrecciato che li attraversa non andrà a scivolare da solo lungo la restante lenza.

In conclusione, dopo aver letto l'articolo gli appassionati di pesca, oltre ad aver compreso cosa sono gli stopper, avranno anche appreso come dover assemblare il tutto.

Vai all'articolo precedente:Tipi di galleggianti da pesca: quali scegliere in base all'uso
Vai all'articolo successivo:Come scegliere una canna da carpfishing: caratteristiche
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su