Abbigliamento pesca: guida all'acquisto
L’abbigliamento pesca deve essere scelto in modo adeguato per esercitare al meglio questa attività, deve essere protettivo, sicuro e deve garantire al tempo stesso massima libertà di movimento. Gli indumenti devono essere dotati di tasche capienti e taschini dove poter riporre l'attrezzatura necessaria per pescare e tenerla a portata di mano.
Esche, fili, coltellini e quant’altro servono in continuazione e le tasche sono immancabili per posizionare comodamente gli oggetti. Quale abbigliamento scegliere per svolgere questa attività al meglio? Ecco alcuni consigli per l’acquisto di abbigliamento da pesca.
Abbigliamento da pesca: caratteristiche
L’abbigliamento tecnico da pesca si riconosce per la qualità del tessuto, la resistenza e la durata. Inoltre, deve avere anche caratteristiche termiche e impermeabili che permettono di proteggersi dal freddo e dalle intemperie. In particolare, l’abbigliamento pesca invernale professionale, oltre che assicurare massima libertà di movimento, deve anche adeguata protezione dalla pioggia e dal gelo, per affrontare anche le temperature basse senza difficoltà.
L’abbigliamento impermeabile da pesca più adatto per il pescatore è quello termico, che consente al calore corporeo di non andare disperso. Inoltre, il miglior abbigliamento termico per la pesca in genere è anche elastico, per consentire al pescatore di muoversi senza alcun ingombro.
Se l’abbigliamento per la pesca invernale deve essere molto protettivo, quello estivo deve invece essere fresco e traspirante, per permettere di sopportare meglio il sole battente. Inoltre, esistono anche indumenti particolari per il pescatore di professione che deve integrarsi alla perfezione nell'ambiente in cui lavora e far percepire il meno possibile la sua presenza.
In questo caso, l’abbigliamento per andare a pesca non deve avere colori sgargianti che possono disturbare la fauna acquatica se si riflettono nell'acqua. Ottima scelta è l’abbigliamento mimetico da pesca, ideale per evitare che i pesci possano accorgersi del pescatore. I toni ideali sono quelli che spaziano fra verde, marrone e beige.
Fra gli indumenti del pescatore non può mai mancare la t-shirt, semplice e funzionale, sopra la quale indossare immancabilmente un gilet da pesca in misto cotone e poliestere, dotato di molte tasche ed inserti dove riporre tutta l'attrezzatura. E’ importante portare dietro anche un ricambio in caso di emergenze. Ecco gli indumenti che bisogna acquistare per praticare la pesca in modo pratico e funzionale.
Gilet da pesca
L’indumento più caratteristico per la pesca è indubbiamente il gilet. Impossibile scorgere un pescatore che non ce l’abbia, non sarebbe un vero pescatore. Per scegliere quello giusto è importante che, oltre alle tasche davanti e laterali, abbia anche una tasca posteriore piuttosto ampia per poter contenere una mantellina impermeabile o altri indumenti che possono servire come un cappellino di paglia o altro.
Giacche da pesca
Allo stesso modo dei gilet, anche le giacche da pesca devono essere realizzate in tessuto tecnico particolarmente resistente. Il materiale deve essere sintetico, impermeabile e traspirante, e devono essere dotate di tasche in cui alloggiare gli attrezzi di pesca.
Pantaloni da pesca
L'abbigliamento professionale per la pesca prevede fra gli indumenti indispensabili anche pantaloni in tessuto tecnico. Il migliore è in genere il canvas, traspirante e resistente al vento, e quindi impermeabili in modo da proteggere dall'acqua le gambe.
Anche nel caso dei pantaloni è opportuno che siano forniti di tasche ampie con chiusura a pressione. I colori non devono essere sgargianti, ma prediligere quelli naturali.
Salopette da pesca
Uno dei capi largamente usati e molto pratici per la pesca è la tuta. La salopette è perfetta quando c’è il rischio di cadere in acqua o quando si pesca immersi nell’acqua fino alla vita. Esistono anche tute termiche composto all’interno da uno strato isolante e corredate come sempre di un gran numero di tasche.
Calzature da pesca
Le scarpe per la pesca devono essere altamente protettive e soprattutto realizzate in gomma. Da preferire rispetto agli scarponi sono gli stivali, molto più comodi e protettivi visto che l’attività si svolge in ambienti pieni di acqua, spesso scivolosi e fangosi.
Accessori da pesca
L’attività di pesca si può svolgere sia durante l’inverno che durante l’estate. Durante il periodo invernale fondamentali sono i guanti da pesca per proteggere le mani, anche se in realtà sono molto utili anche in estate.
In estate, invece, l’attività di pesca si svolge per diverse ore sotto il sole, quindi bisogna proteggere la testa con un berretto con visiera e indossare occhiali da sole antiriflesso per tutelare il viso.
Vendita abbigliamento da pesca
Con la vendita di abbigliamento pesca online puoi avere a disposizione tutto quanto ti serve per esercitare questa attività. Nel nostro shop puoi trovare un ampio assortimento di abbigliamento per la pesca sportiva di qualsiasi tipologia, e scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Nel nostro sito trovi una vasta selezione di abbigliamento per la pesca professionale, ma anche abbigliamento pesca spinning e abbigliamento mimetico da pesca di altissima qualità e di vari colori. Puoi anche approfittare delle promozioni e offerte abbigliamento da pesca per acquistare tutto ciò che ti serve e risparmiare.