Canne da pesca: guida all'acquisto
Sei appassionato di pesca e stai cercando delle canne per professionisti? Oppure ti stai approcciando da poco a questo mondo fantastico e vuoi sapere quale canna da pesca è più adatta a te? Ne esistono diverse tipologie e quindi è normale avere dei dubbi nella scelta. Ecco di seguito una guida all’acquisto delle canne da pesca più indicate per chi desidera vivere in prima persona l’esperienza del pescatore.
Canna da pesca: quale acquistare
Sul mercato si trovano canne realizzate in due materiali, fibra di vetro e fibra di carbonio. Le migliori canne da pesca sono senza dubbio quelle in carbonio, adatte anche a coloro che sono alle prime armi. Le canne da pesca in carbonio sono considerate professionali perché consentono di effettuare un lancio più preciso, anche se ovviamente molto dipende dalla bravura del pescatore.
Questo materiale è consigliato perché ha maggiore leggerezza, ottima resistenza e perché risulta più maneggevole rispetto alla canna da pesca in fibra di vetro. Tuttavia, anche questo tipo è ottimo, più elastico al momento di tirare la preda e sicuramente più economico.
Nella scelta della canna da pesca bisogna considerare anche la lunghezza. Una buona via di mezzo per cominciare a pescare e quindi ideale per i principianti è la canna da pesca da 4 metri che, se viene scelta bolognese darà un ingombro di appena 90 cm nel trasporto. Esistono però anche canne di 2,5 m, da scegliere nel caso quella da 4 metri sembri eccessiva, o magari serva solamente per pescare in spiaggia.
Tipologie di canne da pesca
Esistono canne da pesca con mulinello e canne da pesca senza mulinello, le prime dotate di anelli e le seconde sprovviste di essi. Vediamo quali canne si distinguono in entrambe le categorie.
Canna da pesca con anelli
Le canne da pesca con anelli necessitano di un mulinello da pesca per essere utilizzate correttamente. Per fare l’acquisto giusto bisogna capire il luogo dove si intende esercitare l’attività, quindi ecco le varie tipologie di canne da pesca disponibili.
Canna telescopica - Una canna con anelli e porta mulinello telescopica è particolarmente comoda perché é richiudibile. Infatti, le varie sezioni entrano una dentro l’altra e permettono di trasportare la canna senza alcuna difficoltà.
Canna da surf casting - Ideale per pescare in mare dalla spiaggia, questa canna consente di effettuare lanci dalla riva di oltre 60 metri, infatti viene usata proprio per la tecnica di pesca chiamata surf casting. Più elevata è la grammatura della canna più lunga sarà la distanza che si potrà raggiungere lanciando la canna.
Canna da pesca bolognese - Questa canna con anelli è ideale per pescare in acque interne, fiumi e laghi e può avere una lunghezza variabile dai 3 ai 8 metri e anche più. La scelta di una canna di 6 metri in carbonio permette di gestirla bene in ogni situazione. Con questo tipo di canne da pesca viene usato soprattutto il galleggiante fisso o scorrevole per eseguire la lenza.
Canna da pesca da traina - Ideale per pescare in mare a traina, per la pesca dalla barca a recupero, queste canne da pesca sono robuste e hanno lunghezze variabili da 1,60 mt a 1,80 mt, in unica sezione o in due sezioni al massimo. Gli anelli possono essere normali a doppio ponte oppure dotati di carrucola.
Canna da pesca bolentino - Le canne con anelli più usate nella pesca a bolentino sono quelle da 2,40 e 2,70, che svolgono azioni variabili in base alla profondità e alle correnti marine. Una canna da bolentino con azione da 70/200 grammi consente di pescare in diverse condizioni in maniera ottimale. Si usa generalmente per la pesca da barca e anche se risulta molto leggera è piuttosto resistente.
Canna da pesca inglese - La canna inglese è ideale quando c’è vento perché è dotata di un galleggiante fissato solo ad una estremità e di filo che affonda in maniera tale che il vento in superficie non fa dragare troppo la lenza. Le canne variano da una lunghezza di 3,30 a 4,80 mt, e sul mercato si trovano sia canne in tre pezzi che canne telescopiche particolarmente gestibili per esercitare questa tecnica di pesca.
Canna da pesca spinning - Ideale per la pesca in luoghi dove la corrente è relativamente debole, sia in mare che in lago, le canne da spinning presentano sul corpo degli anelli molto resistenti perché devono contrastare le forti abrasioni derivanti da questa tecnica di pesca. E’ possibile optare per canne monofusto, a due sezioni o anche a tre sezioni, oppure telescopiche.
Canna da pesca fissa senza anelli
Sono quelle senza mulinello, semplici e facili da gestire anche per chi è alle prime armi ed è sufficiente attaccare la lenza per iniziare a pescare. La loro struttura è formata da un fusto piuttosto flessibile e presenta un unico anello di piccole dimensioni per congiungere la lenza. La canna fissa viene generalmente utilizzata per la pesca di movimento, che si effettua di solito lungo corsi d’acqua impervi.
Vendita canne da pesca
Grazie alla vendita online canne da pesca puoi avere a disposizione tutti i modelli e confrontare caratteristiche e costi.
Canne da pesca prezzi e sconti
Nel nostro shop trovi canne a prezzi imbattibili e qualità eccellenti, di svariate tipologie e realizzate in diversi materiali.
Puoi scegliere fra canne da pesca professionali in fibra di carbonio a prezzi accessibili, oppure canne da pesca per principianti di ottima qualità. Trovi anche un ottimo assortimento di canne da pesca per bambini, per vivere insieme ai piccoli un’esperienza unica.
Offerte canne da pesca
Trovare canne da pesca online come vedi è semplice, e puoi visionarle comodamente da casa prima di individuare quelle giuste. Approfitta delle offerte che trovi nel nostro negozio online e scegli il modello che si adatta maggiormente alle tue esigenze.
Se vuoi risparmiare senza rinunciare a prodotti di qualità scegli fra le tante proposte di canne da pesca economiche sempre presenti nel nostro shop, e non lasciarti sfuggire le canne da pesca sottocosto che ti consentiranno di acquistare a prezzi incredibili.