Canne da Traina

4 Prodotti
Ordina per:
Per Pagina
Codice: 28496
Codice: 29607

Canne da traina: guida all'acquisto

La traina è una tecnica di pesca praticata in barca utilizzando delle canne resistenti ma non molto pesanti. Le canne da pesca traina sono provviste di mulinelli dotati di una buona frizione e di esche vive o artificiali.

Questa pratica guida potrà aiutarti nella scelta di canne da traina, tenendo conto delle tue esigenze specifiche.

Canne da traina: caratteristiche principali

Queste canne si distinguono da tutte le altre perché ideate esclusivamente per la pesca da traina e non utilizzabili per altre tecniche. Si tratta di canne composte generalmente da due sezioni: una è quella del manico, formata dall’impugnatura del porta mulinello e della crociera, utile per agganciare la canna al portacanne; l’altra invece è formata da anelli o carrucole, secondo il libraggio delle canne, ed è quella che lavora sotto sforzo.

Questi attrezzi per la pesca presentano una lunghezza abbastanza ridotta, ad esempio le canne da standup partono da 1,60 m per arrivare a 2,10 m, ma esistono anche canne di lunghezza superiore, utilizzate nei combattimenti su sedia. Le canne da pesca per traina costiera non hanno casting di lancio, in quanto non sono state create per lanciare le esche; sui loro fusti troverai stampate le libbre che ne specificano la robustezza e la resistenza a piombi guardiani e prede di grande taglia.

Canne da traina: tipologie

Gli attrezzi per la pesca da traina si differenziano in due categorie e più precisamente:

  • canne tradizionali, per i libraggi più leggeri: si distinguono per la lunghezza del cimino, di due volte e mezzo il manico e con il mulinello posto al centro dello stesso; possono svolgere azione parabolica, di punta o progressiva;
  • canne stand-up: in questo caso, il cimino è sicuramente più corto e il mulinello è posto più in basso; vengono utilizzate per la pesca dei tonni e per combattimenti in piedi con la preda pescata, si distinguono per il tipico movimento a ripetizione utile a stancare e dunque catturare pesci molto grandi.

Esistono diversi tipi di canne per pesca da traina, da scegliere in base alla tecnica di pesca che intendi praticare, per esempio, una canna da pesca per traina costiera, sarà realizzata in misto carbonio e accessoriata di mulinello a tamburo rotante e frizione graduale, ma si possono usare anche le canne da bolentino dotate di mulinelli a tamburo fisso. Utilizzando queste canne da pesca traina mare, potrai pescare pesci di costa non particolarmente grandi, ma anche prede di dimensioni maggiori, quali ricciole, spigole, ecc.

Ovviamente, giocano un ruolo molto importante le esche che possono essere piume semplici, a cucchiaino o esche minnows: queste ultime sono consigliate per la cattura di pesci grandi (dentice, serra, spigola) e per la pesca in profondità.

Canne da traina vendita on line: prezzi

Nel nostro shop on line troverai un vasto assortimento di canne da pesca, in vari modelli e realizzate con materiali di eccellente qualità.

Grazie a canne da traina vendita on line, potrai osservare tutti i modelli disponibili, mettendone a confronto le diverse caratteristiche: potrai scegliere tra canne da traina professionali, canne da traina leggera e molte altre, ad esempio:

  • canna da Traina con manico staccabile, Zak Fisherman: dotata di crociera e impugnatura in neoprene, 1.80 m, ideale per la pesca di tonnetti e ricciole;
  • canna da Traina Monopezzo, Zak Fisherman: dotata di crociera per la piccola traina, idonea per la pesca di leccia, palamite e tonnetti.

Consultando il nostro sito potrai, inoltre, approfittare delle offerte relative a canne da traina prezzi, infatti troverai sempre promozioni per l’acquisto di canne da pesca economiche o sottocosto.

In conclusione, utilizzando la giusta canna da traina e l’esca adatta puoi pescare diverse specie di pesci, dagli sgombri ai pagelli e ai tonni.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su