Canne telescopiche: guida all'acquisto
Le canne da pesca variano a seconda della tecnica di pesca praticata per cui ad ogni metodo corrisponde una canna specifica.
In questa guida potrai trovare i consigli utili per l'acquisto di una canna telescopica adatta alle tue esigenze.
Canne telescopiche: quali e come scegliere
Le canne da pesca telescopiche sono tra le più diffuse in commercio: si tratta di canne per la pesca divisi in varie parti che puoi riporre una dentro l’altra, grazie a un semplice sistema di scorrimento. Per questo motivo sono facilmente trasportabili e poco ingombranti.
Canne telescopiche: quali e come scegliere
Nella scelta di una canna pesca telescopica che bisogna tener conto di diversi elementi, quali:
- la potenza della canna: s’intende la forza presunta della stessa durante l’uso; questa stima può essere definita in tonnellate, oppure elencata su una scala che va da ultraleggero a pesante. Ovviamente, se intendi pescare piccoli pesci nei laghi o nei torrenti, avrai bisogno di una canna telescopica meno potente di una che invece useresti per pescare in acque marine profonde;
- azione: o meglio la velocità impiegata per tornare alla posizione originale, dopo che il pesce ha abboccato.
Generalmente, le canne telescopiche hanno un’azione tra lenta e moderata rispetto ad una tradizionale canna in fibra di carbonio ad azione rapida.
- trasporto: è la qualità principale di una canna da pesca telescopica; le canne da pesca telescopiche arrivano, da chiuse, a misurare dai 30 ai 60 cm, in base al modello e alla lunghezza che dovrebbero raggiungere una volta allungate. Sicuramente le canne da pesca telescopiche corte sono più maneggevoli e permettono lanci più precisi, riducendo però la gittata di lancio
Canne telescopiche: vendita online
Se intendi acquistare una canna da pesca telescopica e non sai da che parte iniziare, consulta il nostro e-commerce, che si occupa della vendita canne da pesca telescopiche.
Potrai così confrontare canne telescopiche prezzi e approfittare delle nostre offerte.