Galleggianti inglesi: guida all'acquisto
Tra gli accessori della pesca non possono mancare i galleggianti e tra le varie tipologie esistenti di questo accessorio ci sono i galleggianti inglesi (waggler, oscillante in lingua inglese). Il galleggiante inglese è un tipo particolare di galleggiante che viene tenuto in posizione grazie a dei pallini di piombo ai lati dell’attacco che servono sia a bloccarlo che dargli stabilità in acqua e in volo (cioè quando viene lanciato in acqua), infatti si parla anche di galleggiante inglese piombato.
In commercio esistono diversi tipi di galleggianti inglese e quindi quale scegliere? Basta seguire questa pratica guida all'acquisto di galleggianti inglesi per scegliere quelli più adatti al proprio tipo di pesca e idoneo alle proprie esigenze.
Galleggianti inglesi: cosa sono e come sono fatti
In origine il galleggiante inglese era semplicemente una penna di pavone ma poi con il tempo sono stati prodotti una grande gamma e modelli di questo tipo di galleggiante. Questi tipi di galleggianti sono molti utilizzati durante la pesca di pesci difficili da catturare e hanno grande flessibilità di impiego durante l'attività della pesca.
Vengono poi sempre utilizzati quando la profondità dell'acqua dove si pesca supera la lunghezza della canna da pesca e presentano due anellini scorri-filo, uno che si trova sul corpo del galleggiante e l'altro invece si trova all'estremità inferiore della deriva; con questo accorgimento, il galleggiante scorrevole può scorrere sulla lenza e fermarsi alla profondità voluta dal pescatore.
Il galleggiante inglese scorrevole è una delle grandi categorie di galleggianti per la pesca esistenti.
Questo tipo di galleggiante è attaccato alla lenza solo per una parte, quindi quando si trova in acqua ha la piena libertà di dondolarsi secondo il moto delle onde marine, per questo esso viene denominato galleggiante scorrevole.
Alcuni galleggianti inglesi presentano delle alette laterali soprattutto se utilizzati per lanci molto lunghi; le alette permettono ai galleggianti di andare molto veloce e senza subire nessun ostacolo della loro traiettoria di lancio. Le alette sono presenti nei galleggianti da 15 grammi in poi.
Altra caratteristica è l'antenna, poiché i galleggianti destinati ai lunghi lanci potrebbero essere non visibili e quindi l'antenna permette di vederli. Queste particolari antenne sono chiamate fischioni e sono tubetti prodotti in plastica trasparente colorati a cui si applica una vernice fluorescente; vengono applicati all'estremità del galleggiante per renderlo sempre visibile anche a lunghe distanze.
Poi ci sono i piombi che sono particolari pallini di grossa dimensione, essi servono a bloccare il galleggiante. Esistono tre tipi di piombi: SSG, AA e BB che hanno tre grammature diverse; il piombo SSG pesa 1,68 g, il piombo AA pesa 0,84 g mentre il piombo BB pesa 0,42 g.
Ma come le antenne e le alette anche i piombi non sono presenti in tutti i tipi di questi galleggianti, infatti è possibile anche utilizzare un galleggiante inglese non piombato.
Vendita di galleggianti inglesi
Facendo una ricerca sul web, alla voce vendita galleggiante all'inglese si troveranno tantissimi tipi di questi galleggianti che variano soprattutto per prezzo e dimensione, quindi è possibile fare dei veloci confronti per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze e alla tua attività di pesca.
Nel nostro shop online trovi un ottimo assortimento di galleggianti inglesi, tutti prodotti di ottima qualità e perfetti per la pesca. Per esempio troverai il Galleggiante Inglesi Penna di Pavone con Rondelle Intercambiabili oppure il Galleggiante Inglesi Bulbo Non Piombato Starlight 4.5.
I prezzi dei galleggianti per la pesca inglese? I prezzi sul nostro shop sono sempre molto vantaggiosi e convenienti, senza mai rinunciare alla qualità e all'affidabilità di ogni prodotto venduto; inoltre, spesso troverai ottimi sconti e promozioni che ti permetteranno di risparmiare per l'acquisto dei galleggianti.