Girelle pesca: guida all'acquisto
Una parte importante dell’attrezzatura da pesca è costituita dalle girelle pesca.
I neofiti di questo sport potrebbero non avere le idee chiare in merito a quale tipo di girella pesca acquistare, ed è per questo che bisognerebbe partire da una serie di consigli grazie ai quali eliminare ogni tipo di dubbio. Quale acquistare allora tra le girelle da pesca? Ecco una guida per fare chiarezza.
Girelle pesca: a cosa servono
Le girelle pesca sono degli accessori grazie ai quali è possibile evitare la torsione dei vari elementi che vanno a comporre la lenza, ad iniziare dal terminale. Nella maggior parte dei casi la girella pesca viene accoppiata ad un moschettone che ne consente l’aggancio al terminale, cioè all’esca.
Ecco che, quindi, le girelle da pesca non potranno mai mancare ma non ne esiste un solo tipo. In un’uscita per la pesca sarà spesso necessario avere con sé girelle di misure diverse provviste e anche sprovviste di moschettone.
Girelle da pesca: quando non sono necessarie
Anche se nella maggior parte dei casi le girelle per pesca sono necessarie, ci sono delle situazioni nelle quali si potrà fare a meno del loro utilizzo. Si dovrà, infatti, cercare di evitarne l’uso nel momento in cui queste non siano indispensabili.
Quando accadrà? Sicuramente nel momento in cui si pescherà mediante l’uso di piume semplici, oppure di testa solida, o ancora con altri artificiali che non andranno a ruotare su loro stessi. Un esempio è quello costituito dall’uso di pesci finti come la rapala. Negli altri casi, invece, si consiglierà l’uso delle girelle da pesca.
Girelle pesca: caratteristiche essenziali
Nel momento in cui ci si voglia approcciare all’acquisto di girelle da pesca si dovranno conoscere le caratteristiche essenziali di questi accessori.
Bisogna iniziare col dire che le girelle da pesca non dovranno mai avere una potenza inferiore rispetto a quella della parte più debole della lenza. Anche le dimensioni della girella da pesca dovranno essere adatte: la girella, infatti, dovrà avere dimensioni che possano consentire lo scorrimento agevole attraverso le carrucole o gli anelli della canna, soprattutto nel momento cruciale in cui il pesce si dibatta molto nelle vicinanze della barca.
Girelle triple da pesca: quando servono
Uno dei tipi più particolari di girelle da pesca è costituito dalle girelle triple da pesca. Queste si utilizzano soprattutto nella pesca della trota, in laghetto ma anche in torrente. Un esempio è costituito dalle girelle triple Rolling da pesca.
La girella tripla da pesca consente di evitare che avvenga la classica torsione che si provoca a causa della reazione del pesce nel momento in cui si accorga della trappola. Le girelle triple da pesca si potranno piazzare tra la zavorra e il finale di lenza, e si adatteranno soprattutto ai così detti inneschi rotanti.
Girelle per pesca mare: quali utilizzare
La pesca in mare richiede praticamente sempre l’uso delle girelle da pesca, soprattutto nel momento in cui si voglia seguire lo stile di pesca chiamato Surf Casting. Infatti, in questo stile di pesca ci si troverà spesso a che fare con le turbolenze e marosi.
Per la pesca in mare saranno adatte le girelle da pesca inox, come le girelle Zepre Sampo Inox. L’acciaio, infatti, sarà meno suscettibile rispetto al sale e alla sua aggressività rispetto ad altri tipi di materiali.
Vendita online girelle da pesca
Nel nostro shop puoi trovare un'ampia scelta di girelle per ogni tipo di pesca. Approfitta senza problemi delle offerte girelle pesca che abbiamo pensato per te e risparmia.