Mulinelli da traina

Filtra Per:
9 Prodotti
Ordina per:
Per Pagina
Codice: 29910
Codice: 29114
Codice: 210999
Codice: 29908
Codice: 211000

Mulinelli da traina: guida all'acquisto

Canne da pesca e mulinello costituiscono l'attrezzatura adatta per catturare i pesci. Il movimento oscillatorio della canna e il rumore della frizione del mulinello segnalano che la preda ha abboccato.

Il mulinello è un meccanismo che consente di avvolgere e riavvolgere la lenza.

In questa guida all’acquisto parleremo di mulinelli traina, cercando di approfondire meglio l’argomento.

Mulinelli da traina: tipologie

La pesca a traina è una tecnica tra le più praticate al mondo; si tratta di un metodo molto semplice che richiede una canna e un mulinello adatti, rispettando i libraggi.

Tra le diverse tipologie di mulinelli da traina presenti sul mercato distinguiamo:

  • Mulinelli per traina d’altura: in questo caso distinguiamo due tipi di mulinelli rotanti traina, ossia, quelli con freno a leva e quelli con freno a stella; i primi possono avere addirittura il cambio per la velocità ma, purtroppo, costano molto; mentre i secondi sono decisamente più accessibili e richiedono semplici operazioni di manutenzione;
  • Mulinelli per traina costiera: i mulinelli devono essere abbinati alle canne, pertanto saranno a tamburo fisso con nylon dello 0,20 o 0,25 e rotanti per quanto riguarda quelle ultraleggere;
  • Mulinelli traina leggera: questo tipo di pesca si pratica in superficie impiegando due o tre canne distanziate tra di loro; in questo caso, per catturare una spigola userai un mulinello rotante su una canna da traina leggera in carbonio; per pesci più grandi sono indicate le canne da spinning, con mulinello a tamburo fisso.

Con i mulinelli da traina non è possibile fare lanci con la lenza, che viene messa in acqua aprendo la frizione o estraendo il filo. Tra le peculiarità dei mulinelli da traina, distinguiamo la quantità di filo imbobinabile e la forza esercitata dalla frizione.

Mulinelli da traina: manutenzione

Il buon funzionamento di un mulinello dipende da una corretta manutenzione.

È consigliabile sciacquare sempre i mulinelli, le canne e i passanti con acqua dolce, dopo ogni battuta di pesca.

Inoltre, non bisogna mai usare il getto diretto per evitare la penetrazione del sale nei congegni, favorendo l’ossidazione e la corrosione degli stessi.

È raccomandabile, infine, effettuare periodicamente una lubrificazione delle parti interne con grassi specifici, mentre esternamente si spruzza del silicone per creare una pellicola protettiva. I rotanti vengono posti a riposo con la leva della frizione non caricata, in modo da non schiacciare il disco di quest’ultima.

Mulinelli da traina: vendita online e prezzi

Per quanto riguarda la vendita mulinelli da traina, il nostro e-commerce ne propone un ampio assortimento. Molte persone sono interessate alla ricerca di mulinelli da traina in offerta.

I prezzi di questi mulinelli possono variare in base al materiale e ad altre particolarità: si parte dai 30 euro dei tipi ultraleggeri, ai 45 euro per modelli più validi per raggiungere e superare i 200 euro con i modelli in acciaio inossidabile.

Ecco due esempi di mulinelli traina leggera in vendita sul nostro sito:

  • mulinello Omoto-GCT 2045 con guidafilo: è un dispositivo rotante, dotato di meccanismo interno in acciaio e frizione a stella. Bobina, corpo e manovella con pomello anatomico sono tutti in grafite;
  • mulinello Sargus ll, della Penn: ideato in Giappone per aumentare le distanze di lancio e migliorare le prestazioni della frizione. Si tratta di mulinelli leggeri, con corpo e rotore realizzati in lega di alluminio anticorrosione. Ogni mulinello ha 5 cuscinetti a sfera e uno a rullo per consentire una buona scorrevolezza. La frizione è sigillata per evitare eventuali infiltrazioni d’acqua.

Concludendo, indipendentemente dalla scelta che farai, devi tenere conto del fatto che i mulinelli per traina d'altura, oltre alla resistenza, al libraggio e alla sicurezza, devono garantire un eccellente scorrimento di lenza, nonché un valido rapporto di recupero.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 5% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su