Mulinelli spinning: guida all'acquisto
Nella pesca a spinning è essenziale utilizzare ottimi mulinelli spinning per avere ottime prestazioni e una buona quantità di pescato. La pesca a spinning è un tipo di pesca sportiva mirata alla cattura dei pesci predatori sia in mare che in laghi e fiumi, ed essa ha bisogno di mulinelli da spinning e in commercio esistono tanti modelli di questa tipologia di mulinelli e quindi quale scegliere?
Basta seguire questa utile guida all'acquisto di mulinelli spinning per scegliere quello più adatto al tuo tipo di pesca.
Mulinelli spinning: cosa sono
I mulinelli sono dispositivi meccanici che consentono di svolgere e avvolgere la lenza della canna da pesca e durante la pesca spinning i mulinelli vengono fortemente sollecitati.
A causa di queste forti sollecitudini dovute al gran numero di lanci della lenza e conseguente riavvolgimento bisogna sempre acquistare mulinelli per spinning di media-alta qualità per evitare che essi si danneggino subito e inoltre la buona riuscita dell'attività di pesca spinning spesso dipende in grandissima parte dal mulinello.
Nella pesca spinning generalmente la lenza e l'esca si lanciano molto lontano e la particolarità dei mulinelli da pesca spinning è che riescono a recuperare molto velocemente la lenza.
Come scegliere i mulinelli spinning
Nella scelta dei mulinelli spinning bisogna valutare diverse caratteristiche prima dell'acquisto; andiamo a vedere quali sono queste caratteristiche principali.
Un buon mulinello per la pesca spinning deve avere un discreto numero di cuscinetti a sfera, almeno 5 e questi devono essere di ottima qualità, in questo caso i migliori sono quelli in acciaio inox.
Peso? Devono essere leggeri ma prodotti con materiali resistenti, come per esempio quelli costruiti in carbonio che sono perfetti sia per il mare che per i laghi e resistono bene all'usura.
Riguardo la taglia dipende soprattutto dalla grandezza e dalla potenza dei pesci che si intendono pescare. La taglia viene indicata con un numero che va da 1000 a 10000; più alta è la taglia più grande è la capienza della bobina, cioè la quantità di filo che può contenere. Inoltre, la taglia indica anche la potenza della frizione del mulinello.
Altre due caratteristiche fondamentali sono il rapporto di recupero veloce e il rapporto di recupero lento; queste caratteristiche dipendono esclusivamente dal tipo di pesce che si andrà a pescare e dalla lentezza o velocità dei pesci da pescare.
Altra caratteristica molto importante è l'impermeabilità per proteggere il mulinello dall'acqua e dalle infiltrazioni varie ma anche dalla salsedine per uso fatto per pesca spinning in mare.
Come acquistare i mulinelli spinning
Attualmente il modo per acquistare mulinelli adatti alla pesca spinning è vendita mulinelli spinning online, poiché sul web in brevissimo tempo è possibile trovare e confrontare molte tipologie di mulinelli per pesca a spinning e il confronto tra prezzi e caratteristiche sicuramente è fondamentale per la scelta più idonea per il proprio tipo di pesca e la propria canna da pesca. Inoltre, sul web è possibile trovare molti mulinelli in offerta e quindi sconti e promozioni che permettono di risparmiare durante l'acquisto del prodotto.
Nel nostro shop online trovi un ottimo assortimento di mulinelli spinning, come per esempio il Mulinello Micro Barbarina BLR capacità 020 x 60 Mt. Giri 3.6 oppure il Mulinello Micro Recupero con LWXD 58 Gr. giri 2.1 capacità 012 Mt. 70.
I prezzi dei mulinelli? Sul nostro shop online i prezzi sono sempre molto competitivi e inoltre la qualità e l'affidabilità del prodotto è garantita per tutti i prodotti in vendita sul nostro shop.
Inoltre, puoi approfittare delle nostre continue offerte che proponiamo alla nostra clientela, si tratta di ottimi sconti di cui approfittare per poter comprare con un ottimo risparmio mulinelli di alta qualità per la tua pesca spinning.