Mulinelli surfcasting: guida all'acquisto
Per la pesca surfcasting c'è bisogno di ottimi mulinelli surfcasting per poterla praticare con successo e riuscire a fare un buon pescato. Il surfcasting cioè la tecnica di pesca che si effettua dalla spiaggia ha bisogno di particolare attrezzatura, essendo una pratica non semplicissima; per effettuarla esistono in commercio diversi tipi di mulinelli da surfcasting e quindi quale acquistare?
Segui questa utile e pratica guida all'acquisto del miglior mulinello surfcasting per acquistare il modello più idoneo alle tue esigenze di pesca.
Mulinelli surfcasting: cosa sono
I mulinelli surfcasting vengono utilizzati per la pesca surfcasting che permette di pescare a distanze notevoli dalla riva, pur effettuando il lancio della lenza dalla spiaggia ma viene anche utilizzato per la pesca da moli o da scogliera (pesca beach ledgering).
La lunghezza dei lanci significa che questi mulinelli hanno una bobina molto grande per contenere un filo molto lungo, infatti la loto taglia di solito è tra i 6000 e i 14000. Ricordiamo che più alta è la taglia più grande è la capienza della bobina, cioè più alta è la quantità di filo che può contenere e la taglia indica anche la potenza della frizione del mulinello. Questi mulinelli quasi sempre utilizzano filo di nylon che è molto elastico ed è in grado di raggiungere lunghe distanze.
Essendo utilizzati vicino al mare sono prodotti in modo da evitare ruggine ed essere resistenti alla salsedine per evitare di danneggiare il mulinello e compromettere il suo uso. I migliori mulinelli da surfcasting hanno delle guarnizioni che fanno in modo che l'acqua non entri negli ingranaggi per evitare ossidazione e danneggiamenti.
Come scegliere i mulinelli surfcasting
Prima di acquistare i mulinelli per la pesca da surfcasting la prima cosa che si deve valutare è il perfetto abbinamento con la canna da pesca posseduta, significa che la taglia del mulinello da abbinare alla canna deve essere tale da ottenere un buon bilanciamento nelle due fasi: lancio e recupero della lenza.
Ecco lo schema perfetto di abbinamento che deve essere tenuto in conto prima di acquistare un mulinello da surfcasting per la canna da pesca:
- Casting fino a 120 grammi: il mulinello deve avere taglia da 4000 a 6000
- Casting da 130 a 150 grammi: il mulinello deve avere taglia da 6000 a 8000
- Casting da 160 a 250 grammi: il mulinello deve avere taglia da 8000 a 10000.
Altra caratteristica fondamentale da considerare è la grandezza della bobina.
Un mulinello da surfcasting è perfettamente imbobinato quando la quantità di filo è uguale ai bordi della bobina (inferiore e superiore), se oltrepassa il bordo della bobina c'è il rischio di fare parrucche, cioè grovigli di filo ai lati e intorno alla bobina.
Riguardo la bobina possiamo avere sia bobina fissa che bobina mobile nei mulinelli rotanti da surfcasting, la scelta è molto soggettiva anche se la bobina mobile permette lanci più lunghi.
Vendita di mulinelli surfcasting
Il miglior modo per acquistare i mulinelli per la pesca surfcasting è l'acquisto effettuato sul web, perché in pochi minuti possiamo confrontare molte tipologie di mulinelli per la pesca surfcasting che variano per modello, peso, prezzo e altre caratteristiche tecniche, e spesso online si trovano tantissime offerte e promozioni per poter risparmiare e inoltre si trovano anche mulinelli surfcasting economici.
Nel nostro shop online trovi un ottimo assortimento di mulinelli surfcasting, come per esempio il Mulinello ZP 8000 Superleggero oppure il Mulinello Hurricane Thoor 6000 - 5 BB.
Sul nostro shop online i prezzi dei mulinelli per la pesca surfcasting sono sempre molto vantaggiosi, senza rinunciare mai alla qualità e alla perfetta affidabilità nel tempo, e in più puoi approfittare di mulinelli surfcasting in offerta cioè promozioni e sconti che periodicamente proponiamo alla nostra clientela.
Grazie a queste offerte potrai acquistare un mulinello surfcasting economico, ma sempre resistente e di grande qualità.